Augusto Barbera. La religione dei diritti diventa un nuovo fondamentalismo

France Nouvelles Nouvelles

Augusto Barbera. La religione dei diritti diventa un nuovo fondamentalismo
France Dernières Nouvelles,France Actualités
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 89%

L’ultimo saggio del nuovo presidente della Corte costituzionale si chiama “Laicità”, cioè un concetto alle radici dell’Occidente messo in discussione non solta…

Diceva Nicola Matteucci, faro della politologia e del pensiero giuridico liberale, che «il liberalismo è un metodo». Dice Augusto Barbera, neopresidente della Corte Costituzionale, che «la laicità è un metodo».

La minaccia rappresentata dall’Islam fondamentalista ha indotto e induce le società occidentali a rispondere non sul piano dei diritti individuali e della laicità della sfera pubblica, ma sul piano di un’identità religiosa contrapposta: il cristianesimo . Diceva un grande storico delle religioni, Mircea Eliade, che l’alternativa alla religione non è il trionfo della dea ragione, ma la superstizione.

Nous avons résumé cette actualité afin que vous puissiez la lire rapidement. Si l'actualité vous intéresse, vous pouvez lire le texte intégral ici. Lire la suite:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

France Dernières Nouvelles, France Actualités

Similar News:Vous pouvez également lire des articles d'actualité similaires à celui-ci que nous avons collectés auprès d'autres sources d'information.

Il calcio europeo al bivio: cosa cambierà il 21 dicembre?Il calcio europeo al bivio: cosa cambierà il 21 dicembre?Il conto alla rovescia per il 21 dicembre, il giorno in cui cambierà il calcio europeo. La Corte di Giustizia Europea si pronuncerà sul caso del monopolio dell'Uefa, che potrebbe rivoluzionare il mondo del pallone. Si analizza il possibile impatto delle decisioni della Corte e cosa potrebbe succedere il 21 dicembre.
Lire la suite »

La Corte europea condanna l’Italia a pagare per i maltrattamenti ai migranti: costretti a denudarsi, privati …La Corte europea condanna l’Italia a pagare per i maltrattamenti ai migranti: costretti a denudarsi, privati …La Corte europea condanna l’Italia a pagare per i maltrattamenti: costretti a denudarsi, privati della libertà e malnutriti
Lire la suite »

Migranti in Albania, la Corte costituzionale albanese “sospende” l'accordo tra Rama e Meloni. Tre mesi per la sentenzaMigranti in Albania, la Corte costituzionale albanese “sospende” l'accordo tra Rama e Meloni. Tre mesi per la sentenzaL'accordo tra Tirana e Roma sulla collocazione di migranti in centri di accoglienza non s'ha da fare. E al momento è bloccato. La Corte costituzionale albanese ha annunciato la sospensione delleseparatamente dal Partito Democratico albanese e altri 28 deputati schierati a fianco dell'ex premier di centrodestra Sali Berisha. Nel ricorso si sostiene che l'intesa viola la Costituzione e le convenzioni internazionali alle quali l'Albania aderisce. Ciò comporta che la ratifica parlamentare dell'accordo sia sospesa fino a quando la corte non si esprimerà con una sentenza, per la quale ha tempo 3 mesi. I ricorsi avevano evidenziato i potenziali
Lire la suite »

Unghie natalizie 2023: idee originaliUnghie natalizie 2023: idee originaliStanchi del solito rosso tinta unita o verde abete? Se volete dare un twist diverso alla manicure, ecco l'ispirazione per creare nail art decisamente originali, perfette per le feste. 🎄 - - - -
Lire la suite »

Referendum in Cile per una nuova costituzioneReferendum in Cile per una nuova costituzioneI cileni sono chiamati alle urne il 17 dicembre per decidere se approvare una nuova costituzione, d’ispirazione conservatrice, in sostituzione del testo in vigore dal tempo della dittatura del generale Augusto Pinochet (1973-1990).
Lire la suite »

Referendum patriottico in Venezuela per l'annessione della Guayana EssequibaReferendum patriottico in Venezuela per l'annessione della Guayana EssequibaLa Corte Nazionale Elettorale del Venezuela ha annunciato che i centri di votazione sarebbero rimasti aperti altre due ore per il referendum patriottico sull'annessione della Guayana Essequiba. Secondo il Cne, quasi dieci milioni di persone hanno votato, con il 95% che ha dato un netto Sì ai cinque quesiti sulle pretese di sovranità territoriale venezuelana.
Lire la suite »



Render Time: 2025-02-25 16:48:43