L'accordo tra Tirana e Roma sulla collocazione di migranti in centri di accoglienza non s'ha da fare. E al momento è bloccato. La Corte costituzionale albanese ha annunciato la sospensione delleseparatamente dal Partito Democratico albanese e altri 28 deputati schierati a fianco dell'ex premier di centrodestra Sali Berisha. Nel ricorso si sostiene che l'intesa viola la Costituzione e le convenzioni internazionali alle quali l'Albania aderisce. Ciò comporta che la ratifica parlamentare dell'accordo sia sospesa fino a quando la corte non si esprimerà con una sentenza, per la quale ha tempo 3 mesi. I ricorsi avevano evidenziato i potenziali
L'accordo tra Tirana e Roma sulla collocazione di migranti in centri di accoglienza non s'ha da fare. E al momento è bloccato. La Corte costituzionale albanese ha annunciato la sospensione delleseparatamente dal Partito Democratico albanese e altri 28 deputati schierati a fianco dell'ex premier di centrodestra Sali Berisha. Nel ricorso si sostiene che l'intesa viola la Costituzione e le convenzioni internazionali alle quali l' Albania aderisce.
Ciò comporta che la ratifica parlamentare dell'accordo sia sospesa fino a quando la corte non si esprimerà con una sentenza, per la quale ha tempo 3 mesi. I ricorsi avevano evidenziato i potenzial
Migranti Albania Corte Costituzionale Accordo Sospensione
France Dernières Nouvelles, France Actualités
Similar News:Vous pouvez également lire des articles d'actualité similaires à celui-ci que nous avons collectés auprès d'autres sources d'information.
Accordo Italia-Albania sui migranti: l'ammissione in chiaro dalla Commissione europeaLa commissaria europea all'immigrazione Ylva Johansson benedice l'accordo tra Italia e Albania sui migranti. L'accordo non viola il diritto europeo ma si pone fuori da esso. Secondo l'accordo, se un migrante viene portato in Albania, la relativa domanda di asilo può essere presentata al consolato italiano.
Lire la suite »
L'Unione Europea approva l'accordo tra Italia e Albania sui centri migrantiLa commissaria europea agli Affari interni, Ylva Johansson, ha dichiarato che l'accordo tra Italia e Albania per l'apertura di due centri migranti in territorio albanese sembra rispettare le leggi europee.
Lire la suite »
Migranti, Tajani: 'Nei due centri in Albania valgono norme Italia e Ue'Accordo Albania, Tajani: Non paragonabile a quello Gb-Ruanda
Lire la suite »
Opposizioni all'attacco sulla risoluzione dell'accordo migranti tra Italia e AlbaniaLe opposizioni, ad eccezione del M5S, criticano l'accordo migranti tra Italia e Albania e sollevano dubbi sulla sua ratifica in Parlamento. Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, difende l'accordo e sottolinea le restrizioni imposte sui centri di accoglienza e sulle operazioni di soccorso.
Lire la suite »
Migranti in Albania, Tajani smentisce Meloni (e se stesso): “Il Parlamento voterà””L’accordo tra Italia e Albania non deve passare dal Parlamento”, aveva assicurato il governo, a partire dal ministro per i rapporti col Parlamento Luca Ciriani che, incurante del fin troppo chiaro articolo 80 della Costituzione, si era sperticato a spiegare che “si tratta di una collaborazione rafforzata prevista da accordi già ratificati”,...
Lire la suite »