L'Ia ha bisogno di regole dice al Senato americano, deve essere sviluppata su valori democratici
L'allarme arriva direttamente dall'amministratore delegato di openai, la società che ha sviluppato il popolare software Chatgpt. C'e' bisogno di regole perche' "i rischi dell'intelligenza artificiale sono potenzialmente pericolosi come le armi nucleari".
In determinati settori:"ci sarà un impatto sui posti di lavoro. Cerchiamo di essere molto chiari al riguardo", ha affermato. Ritengo che ci sia bisogno di nuove regole, di linee guida. Possiamo e dobbiamo lavorare insieme per identificare e gestire i potenziali rischi in modo tutti possano godere degli enormi benefici che la nuova tecnologia offre.
France Dernières Nouvelles, France Actualités
Similar News:Vous pouvez également lire des articles d'actualité similaires à celui-ci que nous avons collectés auprès d'autres sources d'information.
ChatGpt, nota di OpenAi su dati personali e privacy degli utentiLeggi su Sky TG24 l'articolo ChatGpt, nota di OpenAi su dati personali e privacy degli utenti a rischio
Lire la suite »
Il co-fondatore di OpenAI è preoccupato per possibili interferenze di software di intelligenza artificiale nei processi elettorali - Il PostL'amministratore delegato di OpenAI Sam Altman, uno dei fondatori dell'azienda che ha creato il software di intelligenza artificiale ChatGPT, ha
Lire la suite »
Intelligenza artificiale, una rivoluzione che fa scattare la produttività nelle aziende italianePer le realtà lavorative un enorme guadagno di efficienza. Ma dovranno ripensare i processi produttivi e raccogliere i propri dati. Chi non lo fa rischi…
Lire la suite »
Come cambiano con l'intelligenza artificiale Gmail, Maps, Docs e gli altri servizi di GoogleAll'evento Google I/O introdotte molte novità basate su IA generativa: quali sono le novità che vedremo presto nei software più utilizzati da Google
Lire la suite »
Arte e intelligenza artificiale, nuovo appuntamento con Re:HumanismTerza edizione della rassegna dedicata a esplorare il rapporto fra umanità, arte contemporanea e IA: si vede sino 18 giugno al Wegil di Roma
Lire la suite »
Intelligenza artificiale: guidare i cambiamenti per non esserne travolti (di V. Iori)Dobbiamo guardare con grande attenzione ai potenziali danni derivanti dallo sviluppo delle tecnologie senza rinunciare ai benefici dei progressi dell'innovazio…
Lire la suite »