Oltre mille trattori hanno bloccato le strade di Bruxelles durante il summit dell'Unione Europea. La protesta degli agricoltori è arrivata alle istituzioni europee mentre i leader dei Paesi membri cercavano di trovare un'intesa sul quadro finanziario pluriennale.
Nella giornata di giovedì in cui i leader dei 27 Paesi dell'Unione si sono riuniti per trovare un'intesa sul quadro finanziario pluriennale, oltre mille trattori hanno bloccato le strade di Bruxelles , al punto che la premier estone Kaja Kallas è stata costretta ad arrivare a piedi all'Europa Building.
La protesta degli agricoltori, che va avanti da settimane in tutto il continente, è arrivata così alla porta delle istituzioni europee, mentre capi di governo e di Stato hanno provato a sbloccare l'impasse sulla revisione del bilancio a lungo termine per il periodo 2021-2027, compresosul quale l'Ungheria di Viktor Orban aveva posto il veto nell'ultimo summit di dicembre.Nella bozza delle conclusioni vengono inseriti due punti per provare a vincere la resistenza di Orban. In primo luogo viene aggiunto che"in caso di necessità," nel contesto del prossimo quadro finanziari
Agricoltori Bruxelles Summit Unione Europea Quadro Finanziario
France Dernières Nouvelles, France Actualités
Similar News:Vous pouvez également lire des articles d'actualité similaires à celui-ci que nous avons collectés auprès d'autres sources d'information.
Tensioni nel Mar Rosso: l'Italia discute una nuova missione navaleLe tensioni nel Mar Rosso sono l’ultima urgenza geopolitica entrata in modo dirompente nell’agenda anche dell’esecutivo italiano. Il dossier approda in queste ore a Bruxelles, sul tavolo del Consiglio Affari esteri dell’Unione europea, presieduto come di consueto dall’Alto Rappresentante dell’Ue per gli affari esteri e la politica di sicurezza Borrell. Lunedì 22 gennaio, a partire dalle 9:00, i 27 sono chiamati a fare passi avanti sulla nuova missione navale in Mar Rosso . Si discuteranno le opzioni a disposizione dell’Unione europea per garantire libertà e sicurezza della navigazione in quell’area. Secondo le indicazioni fornite alla vigilia dell’incontro dal ministro degli Affari esteri Antonio Tajani , da questa riunione del Consiglio dovrebbe emergere un’ampia volontà politica a sostegno di una missione europea . È difficile, anche se non lo si esclude del tutto, che già domani scatti il semaforo verde definitivo all’operazione in quanto, spiegano fonti diplomatiche, ci sono ancora molti aspetti operativi da decidere
Lire la suite »
Unione tra Vinted e Rebelle per creare un unico marketplace di moda di seconda manoVinted, il marketplace C2C leader in Europa dedicato alla moda di seconda mano, ha annunciato la chiusura strategica del portale online per Rebelle. La mossa congiunta mira a consolidare le proposte di entrambe le piattaforme in un unico spazio digitale a marchio Vinted, favorendo la crescita e l'innovazione della moda di lusso "pre-loved".
Lire la suite »
I ministri degli Esteri Ue verso l'approvazione della proposta a firma di Roma, Parigi e BerlinoMonta minacciosa, sia sul versate commerciale che su quello della sicurezza, l'Unione Europea cerca di inserirsi nella crisi tentando di rinforzare la propria postura e intestarsi un ruolo nelle vicende mediorientali.
Lire la suite »
La rabbia di chi protesta: non si sa in quanti sono viviIl primo ministro risiede a un centinaio di metri oltre il buio e la barriera tirata su dalla polizia, chiude l’ultimo tratto verso il palazzotto in pietra di Gerusalemme ma a essere bloccata è quasi tutta via Gaza. Risiede anche se non è la residenza ufficiale per il capo del governo.
Lire la suite »
Vernice sui leoni di piazza del Popolo per protesta contro i circhiBlitz del gruppo animalista 'Ribellione animale' a Roma per protestare contro i circhi e i maltrattamenti animali. Due giovani hanno gettato vernice sui leoni della fontana e sulla base dell'obelisco, steso uno striscione e sono stati portati via dai carabinieri.
Lire la suite »
Bad Ischl: Capitale Europea della Cultura 2024Il paesaggio idilliaco dei borghi austriaci nasconde una vita culturale ricca e una storia legata all'estrazione del sale. Bad Ischl, unione di comuni alpini rurali, è stata scelta come Capitale Europea della Cultura 2024 per valorizzare la regione e investire nel suo futuro.
Lire la suite »