Perché si parla della 'ramanzina' degli ultras al Milan - Il Post

France Nouvelles Nouvelles

Perché si parla della 'ramanzina' degli ultras al Milan - Il Post
France Dernières Nouvelles,France Actualités
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 21 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 83%

Perché si parla della “ramanzina” degli ultras al Milan

Per le società, grandi o piccole che siano, la gestione del tifo organizzato rimane qualcosa di complicato e poco chiaro in cui ogni azione può avere delle ripercussioni, da una parte o dall’altra. Nel caso del Milan, ma anche dell’Inter, si tratta inoltre di organizzazioni estremamente numerose e radicate.

Tre anni fa le indagini della procura di Milano sulla gestione dei biglietti da parte dell’Inter avevano intercettato un capo della “curva nord” che minacciava al telefono un dirigente per non averlo avvisato dell’acquisto di un giocatore. I tifosi volevano infatti essere presenti all’arrivo del giocatore in aeroporto per dare il loro “benestare ufficiale” all’acquisto, come sono soliti fare tuttora.

Nous avons résumé cette actualité afin que vous puissiez la lire rapidement. Si l'actualité vous intéresse, vous pouvez lire le texte intégral ici. Lire la suite:

ilpost /  🏆 7. in İT

France Dernières Nouvelles, France Actualités

Similar News:Vous pouvez également lire des articles d'actualité similaires à celui-ci que nous avons collectés auprès d'autres sources d'information.

Milan-2, ennesima occasione ed ennesimo flop: perché le riserve di Pioli non funzionanoMilan-2, ennesima occasione ed ennesimo flop: perché le riserve di Pioli non funzionanoUn’altra prestazione deludente dei rincalzi, in particolare Pobega, Rebic e Origi. Adli invece è entrato bene, ma...
Lire la suite »

Amare parole - Perché usiamo la parola femminicidio - Il PostAmare parole - Perché usiamo la parola femminicidio - Il PostGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Lire la suite »

Perché non mangiamo tanto i fiori - Il PostPerché non mangiamo tanto i fiori - Il PostPrincipalmente perché ci sono parti delle piante più sostanziose, ma l’uso dei fiori commestibili è stato limitato anche da ragioni pratiche e culturali
Lire la suite »

Perché non mangiamo tanto i fiori - Il PostPerché non mangiamo tanto i fiori - Il PostRispetto a verdure, frutta, radici, semi e erbe, i fiori sono generalmente una cosa abbastanza estranea alla nostra dieta. Non li mangiamo quasi mai. Succede sia per ragioni pratiche che culturali: lo spieghiamo qui.
Lire la suite »

Perché non mangiamo tanto i fiori - Il PostPerché non mangiamo tanto i fiori - Il PostIn cucina, della cipolla, si usa il bulbo, mentre i fiori possono essere usati come ornamento. Del carciofo mangiamo la base dell’infiorescenza, prima che la pianta produca i tipici fiori viola. I fiori non fanno molto parte della nostra dieta, come mai?
Lire la suite »

Festa della mamma, perché si festeggia oggi?Festa della mamma, perché si festeggia oggi?La festa della mamma è nata negli Usa, quella italiana viene da Bordighera e dagli anni Cinquanta. Cade nella seconda domenica di maggio
Lire la suite »



Render Time: 2025-04-01 19:55:36