Diventerà il più grande studentato d'Italia
Sono arrivate al tetto le sei palazzine dove saranno ospitati i 1400 atleti che parteciperanno alle Olimpiadi 2026.
La bandiera italiana è stata innalzata questa mattina all’ultimo piano di uno degli edifici del villaggio olimpico in costruzione all’ex scalo porta Romana a Milano. Un grande progetto di riqualificazione gestito da Fondo di investimento immobiliare Porta Romana – promosso da COIMA SGR e sottoscritto da Covivio e Prada Holding. Al termine dei giochi sarà convertito in uno studentato da 1700 posti, il più grande d’Italia.
Una corsa contro il tempo Un traguardo il completamento degli 8 piani delle palazzine che conferma il cronoprogramma dei lavori di cantiere, in anticipo di tre mesi sui tempi stimati. Una vittoria, sottolinea Manfredi Catella, fondatore di Coima, che spiega: “abbiamo scelto l’edizione prefabbricata per abbattere i tempi di realizzazione”.
Il nodo finanziamenti Sui finanziamenti però i conti ancora non tornano. Gli extra costi iniziali - lievitati a causa dell’aumento dei prezzi dei materiali fino a 50 milioni di euro su un investimento iniziale di 100 milioni - sono stati ridotti a 40 milioni con la partecipazione diretta del Fondo nell’acquisto dei materiali.
Obiettivi A meno di due anni dall’inizio dei giochi si intravedono i traguardi: consegna del villaggio olimpico a luglio 2025. Poi le strutture saranno rese al fondo immobiliare che, tolti gli allestimenti dei giochi, le renderà disponibili per settembre.
France Dernières Nouvelles, France Actualités
Similar News:Vous pouvez également lire des articles d'actualité similaires à celui-ci que nous avons collectés auprès d'autres sources d'information.
Motori elettrici, dal 2026 Stellantis produrrà anche in UngheriaL’investimento, che beneficia di uno stanziamento del governo di Budapest, ammonta a 103 milioni di euro. Formazione per tutelare i posti di lavoro
Lire la suite »
Ecco Tina e Milo, le mascotte ufficiali delle prossime Olimpiadi invernaliMILANO-CORTINA 2026 - Sul palco della seconda serata della 74esima edizione del Festival di Sanremo, Amadeus ha svelato il volto e il nome delle due mascotte ch
Lire la suite »
Olimpiadi, un pezzo di Tour Eiffel nelle medaglie di Parigi 2024Sono state svelate oggi
Lire la suite »
I soldi non fanno la felicità di Cortina d’AmpezzoIl denaro per le Olimpiadi del 2026 renderà la località un posto ancora di più per ricchi, in cui non s’investirà sui servizi di base e dove per le persone comuni sarà sempre più difficile vivere Leggi
Lire la suite »
Alfa Romeo, in arrivo Stelvio e Giulia elettriche: tutte le date di uscita aspettando MilanoL’Alfa Romeo che inaugura il nuovo corso è stata battezzata Milano, come omaggio di Stellantis alle origini, e sarà presentata a livello mondiale nella sede dell’Automobile club Milano
Lire la suite »
"Manco una volta", Roma vs Milano nella nuova canzone delle StereotipeSulle note di Alex Britti, Ilaria e Caterina cantano con ironia la "disputa nazionale" tra la Capitale e la città meneghina
Lire la suite »