La Corte Suprema USA non ritiene le aziende informatiche responsabili dei post degli utenti - Il Post

France Nouvelles Nouvelles

La Corte Suprema USA non ritiene le aziende informatiche responsabili dei post degli utenti - Il Post
France Dernières Nouvelles,France Actualités
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 41 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 83%

La Corte Suprema statunitense non ritiene le aziende informatiche responsabili dei post degli utenti

su due diversi casi dando ragione alle aziende informatiche come Google, Facebook e Twitter e stabilendo che non sono legalmente responsabili per i contenuti di propaganda a sostegno delle organizzazioni terroristiche pubblicati dai loro utenti.

La decisione della Corte su questo primo caso ha consentito ai giudici di evitare di pronunciarsi sull’ambito di applicazione della Sezione 230. Il secondo caso riguardava Nohemi Gonzalez, una studentessa statunitense di 23 anni uccisa a Parigi durante gli attentati terroristici avvenuti il 13 novembre del 2015. Il gruppo degli attentatori – il cui unico sopravvissuto, Salah Abdeslam, è stato condannato all’ergastolo – aveva rivendicato la propria appartenenza all’ISIS.

Le pronunce della Corte erano molto attese perché riguardavano in parte uno dei pezzi più importanti di Internet per come lo conosciamo oggi: la Sezione 230 che è stata spesso oggetto di critiche e discussioni nei dibattiti sulla libertà di espressione online, soprattutto sui social network.

Nous avons résumé cette actualité afin que vous puissiez la lire rapidement. Si l'actualité vous intéresse, vous pouvez lire le texte intégral ici. Lire la suite:

ilpost /  🏆 7. in İT

France Dernières Nouvelles, France Actualités

Similar News:Vous pouvez également lire des articles d'actualité similaires à celui-ci que nous avons collectés auprès d'autres sources d'information.

Il concerto di Glen Hansard col Post, a Peccioli - Il PostIl concerto di Glen Hansard col Post, a Peccioli - Il PostIl primo luglio ci sarà un concerto di Glen Hansard, pensato dalla newsletter 'Le Canzoni' (ai cui lettori Hansard sarà infatti sicuramente familiare), progettato dal Post, ospitato in un bel posto toscano. Per informazioni e biglietti il link è questo:
Lire la suite »

Miguel Bosé vince la causa contro l'ex compagno sui quattro figliMiguel Bosé vince la causa contro l'ex compagno sui quattro figliLa Corte Suprema spagnola ha dato ragione all'artista nella causa aperta da Ignacio Palau che chiedeva di riconoscere la parternità di tutti i figli…
Lire la suite »

Qatargate, la Corte d’Appello dice sì all’estradizione di CozzolinoQatargate, la Corte d’Appello dice sì all’estradizione di CozzolinoAccolta la richiesta della procura federale belga sull’europarlamentare accusato di corruzione: ora è ai domiciliari
Lire la suite »

Processo plusvalenze, Juve al contrattacco: la doppia strategia difensivaProcesso plusvalenze, Juve al contrattacco: la doppia strategia difensivaLunedì l’udienza in Corte d’Appello sul -15: i legali bianconeri hanno depositato i documenti
Lire la suite »

Gli ipersonici russi battono i Patriot Usa: il primo grande scontro tra supermissiliGli ipersonici russi battono i Patriot Usa: il primo grande scontro tra supermissiliDuello senza precedenti nei cieli della capitale: Mosca lancia uno sciame di ordigni per mostrare i limiti delle armi occidentali. Il comando ucraino: li abbia…
Lire la suite »

Ucraina, ex soldato Usa ucciso in un attacco russo a Bakhmut - Ultima OraUcraina, ex soldato Usa ucciso in un attacco russo a Bakhmut - Ultima OraUCRAINA | Un americano è stato ucciso in un attacco russo a Bakhmut, secondo quanto riporta la Cnn. Si tratta di Nicholas Maime, soldato in pensione che aveva servito per oltre 20 anni nelle forze speciali dell'esercito Usa ANSA
Lire la suite »



Render Time: 2025-04-04 11:45:46