Prendi uno squalo – anzi, 'una squala' – gigante nelle acque della Senna, una bella scienziata, un aitante militare, degli ambientalisti fanatici e un politico poco lungimirante.
Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi .
Sebbene a conoscenza del pericolo, la sindaca di Parigi non valuta i possibili rischi e non ferma la manifestazione olimpica. Intanto, la giovane ambientalista Mika invita. La presenza dell’animale in acque dolci è colpa dell’uomo che, distruggendo l’ecosistema, l’ha obbligata a evolversi per trovare del cibo e sopravvivere.
Una leggenda metropolitana racconta che, all’interno del sistema fognario di New York, vivano dei coccodrilli. E alloraè l’ultimo film – non certo il primo – a scegliere come protagonista un animale feroce che minaccia gli abitanti della terra. Che siano racconti allegramente catastrofici, cupi drammi o spettacolari B Movie,le strette maglie della borghesia e le regole ipocrite di una società che non accetta il diverso, il divoratore del proprio mondo.
France Dernières Nouvelles, France Actualités
Similar News:Vous pouvez également lire des articles d'actualité similaires à celui-ci que nous avons collectés auprès d'autres sources d'information.
Da 'Bridgerton 3' a 'Under Paris': film e serie su Netflix a giugnoSu Netflix a giugno arrivano gli ultimi quattro episodi di Bridgerton 3. Ma c’è spazio anche per film horror, come Under Paris. Ecco dieci titoli da non perdere tra film e serie tv. Sweet Tooth 3 Serie tv. Dal 6 […]
Lire la suite »
Under Paris RecensioneUnder Paris: recensione dello shark movie in streaming su Netflix
Lire la suite »
Perdere Senna, il libro tratto dal monologo ‘Io & Ayrton’ di Giorgio JPerdere Senna è il viaggio parallelo del pilota brasiliano dall’insaziabile voglia di emergere (Senna) e di un ragazzo italiano con una vita difficile e un destino segnato (Fiamma) in un pittoresco bar di paese. Quando Fiamma vede Senna per la prima volta ha solo tredici anni.
Lire la suite »
F1: Verstappen in pole al Gp di Imola, Ferrari all'attaccoL'omaggio di Vettel, corre sull'ultima McLaren di Senna (ANSA)
Lire la suite »
Formula 1, gli orari e dove vedere il GP Imola in tvSarà un weekend particolare ricordando Senna a 30 anni dal tragico incidente al Tamburello
Lire la suite »
F1, orari Gp Imola: dove vederlo su Sky, Now e TV8 in tv e streamingSarà un weekend particolare ricordando Senna a 30 anni dal tragico incidente al Tamburello
Lire la suite »