L’Unione europea si congratula con Taiwan per la partecipazione della popolazione alle elezioni e, in una nota, ricorda che i “nostri sistemi di governo sono basati sul rispetto dei principi democratici, dello stato di diritto e dei diritti umani”
Il partito indipendentista Dpp al potere dal 2016 si avvia a conquistare il terzo mandato, William Lai Ching-te è in testa con oltre il 42% dei voti in una vittoria netta davanti alla quale anche Hou Yu-ih, candidato del Kuomintang, si è inchinato ammettendo la sconfitta. La vittoria è anche la vittoria del ticket con la vice Hsiao Bi-khim, entrambi ferventi sostenitori dell’indipendenza dell’Isola che, invece, la Cina popolare reclama come parte del suo territorio sovrano.
A conteggio ultimato, è possibile che Dpp e Kmt si trovino grosso modo alla pari, sopra quota 40, lasciando al Tpp - la terza forza politica - una decina di seggi con una sorta di potere di veto su ogni provvedimento. Intanto la Cina ha inviato attorno all’isola otto jet e sei navi militari, come denuncia il ministero della Difesa di Taiwan. Anche due palloni spia cinesi sono stati inviati sullo Stretto di Taiwan, aggiunge.
France Dernières Nouvelles, France Actualités
Similar News:Vous pouvez également lire des articles d'actualité similaires à celui-ci que nous avons collectés auprès d'autres sources d'information.
Taiwan elegge William Lai Ching-te come presidente nonostante le minacce della CinaTaiwan ha eletto William Lai Ching-te come presidente nonostante le minacce della Cina. Il Partito Democratico Progressista perde la maggioranza in Parlamento. Le dichiarazioni di Joe Biden e del governo cinese evidenziano le difficoltà di allontanarsi dallo status quo.
Lire la suite »
Elezioni a Taiwan: il futuro dell'isola e i rapporti con la CinaIl 13 gennaio i cittadini di Taiwan andranno alle urne per scegliere il nuovo presidente e rinnovare il Parlamento. Il voto avrà un impatto significativo sui rapporti con gli Stati Uniti e la Cina, che minaccia la "riunificazione" con l'isola. Quali saranno le conseguenze per l'economia taiwanese? Ne parliamo con il Direttore Generale Riccardo T. N
Lire la suite »
Il progressista Lai sarà il nuovo presidente di Taiwan. Cina: “Non impedirà riunificazione”Taiwan resta in mano ai progressisti. Manca solo l’ufficialità, ma con il 95% delle schede scrutinate e 5,3 milioni di voti ottenuti, l’attuale vicepresidente Lai Ching-te, noto come William Lai, diventerà il nuovo presidente dell’isola ribelle.
Lire la suite »
Taiwan, i tre candidati in gara: chi sonoChi appoggia la Cina?
Lire la suite »
The Crown: gli ultimi episodi raccontano l'incontro tra Kate e WilliamL'ultima stagione di The Crown racconta l'incontro tra Kate e William durante gli anni universitari, prima del loro fidanzamento ufficiale nel 2010.
Lire la suite »