SERIE A - La FIGC rende note le spese effettuate in commissioni per agenti sportivi da ognuna delle 20 squadre di Serie A.
Spese di commissioni per agenti: oltre 220 milioni nel 2023. Sul podio ci sono Inter, Juventus e Fiorentina
Il totale ammonta a oltre 220 milioni di euro, 15 in più rispetto al 2022. Comanda la classifica l'Inter che nelle sessioni di calciomercato del 2023 ha elargito agli agenti quasi 35 milioni di euro. Seconda la Juventus che però ha dimezzato la spesa rispetto all'anno prima.spesi dalle squadre di Serie A in compensi per gli agenti sportivi nel 2023, 15 in più rispetto all'anno precedente e addirittura 47 in confronto al 2021.
France Dernières Nouvelles, France Actualités
Similar News:Vous pouvez également lire des articles d'actualité similaires à celui-ci que nous avons collectés auprès d'autres sources d'information.
Bonus psicologo, tra pochi giorni si potrà fare domanda per le spese del 2023: cosa sapereLeggi su Sky TG24 l'articolo Bonus psicologo, tra pochi giorni si potrà fare domanda per le spese del 2023: cosa sapere
Lire la suite »
Il 42% degli italiani rinuncia alle cure per problemi economiciil Rapporto Aiop 2023: il 37% non affronta altre spese per sostenere quelle sanitarie
Lire la suite »
Con 220 espositori al via a Trieste il salone Olio CapitaleIn fiera fino al 10 marzo 19 buyer da diversi Paesi (ANSA)
Lire la suite »
Wmo, ondate di calore quotidiane sul 32% dei mari nel 2023Le ondate di calore sugli oceani hanno superato tutti i record nel 2023. L'anno passato quasi un terzo degli oceani, il 32%, è stato colpito quotidianamente da un'ondata di calore, contro il record precedente del 2016, il 23%. (ANSA)
Lire la suite »
Wmo, ondate di calore quotidiane sul 32% dei mari nel 2023Le ondate di calore sugli oceani hanno superato tutti i record nel 2023. L'anno passato quasi un terzo degli oceani, il 32%, è stato colpito quotidianamente da un'ondata di calore, contro il record precedente del 2016, il 23%. (ANSA)
Lire la suite »
Nel 2023 è aumentato del 45% il furto dati sul dark webCrif: 'In Italia il fenomeno cresce, +13,9% gli utenti allertati' (ANSA)
Lire la suite »