Perché la Corte dei conti sul Pnrr punta contro Ambiente e Infrastrutture

France Nouvelles Nouvelles

Perché la Corte dei conti sul Pnrr punta contro Ambiente e Infrastrutture
France Dernières Nouvelles,France Actualités
  • 📰 ilfoglio_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 19 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 55%

Le due delibere della Corte dei Conti imputano ai ministeri di Ambiente e Infrastrutture buona parte della responsabilità dei ritardi sul Pnrr. Ma l’accertamento degli errori resta una competenza esclusiva della Commissione Ue. Di Giacinto Della Cananea

Le due delibere della Corte imputano ai due ministeri parte della responsabilità dei ritardi rispetto alla quarta rata del Piano europeo. Ma l’accertamento degli errori resta una competenza esclusiva della Commissione UeLe delibere adottate dalla Corte dei conti

, alla fine di giugno, sono significative per quel che fanno capire dello stato di attuazione del piano, per il contributo che il controllo concomitante può dare, per il ruolo delle istituzioni politiche. Entrambi gli obiettivi, il rifornimento a idrogeno per il trasporto stradale e soprattutto il miglioramento della rete idrica, sono importanti.

Nous avons résumé cette actualité afin que vous puissiez la lire rapidement. Si l'actualité vous intéresse, vous pouvez lire le texte intégral ici. Lire la suite:

ilfoglio_it /  🏆 30. in İT

France Dernières Nouvelles, France Actualités

Similar News:Vous pouvez également lire des articles d'actualité similaires à celui-ci que nous avons collectés auprès d'autres sources d'information.

Pnrr, la riforma della Sanità viaggia a rilentoPnrr, la riforma della Sanità viaggia a rilentoLeggi su Sky TG24 l'articolo Pnrr, la riforma della Sanità viaggia a rilento
Lire la suite »

Terza rata del Pnrr ancora bloccata a 10 giorni dalla scadenza (già rinviata) del 30 aprile. E per il governo si apre lo scontro con le Regioni - Il Fatto QuotidianoTerza rata del Pnrr ancora bloccata a 10 giorni dalla scadenza (già rinviata) del 30 aprile. E per il governo si apre lo scontro con le Regioni - Il Fatto QuotidianoPnrr, la scadenza (già rinviata) è passata ma i soldi della terza rata non arrivano
Lire la suite »

Guerra, a Strasburgo sono tutti concordi: più munizioni, anche coi fondi del Pnrr - Il Fatto QuotidianoGuerra, a Strasburgo sono tutti concordi: più munizioni, anche coi fondi del Pnrr - Il Fatto QuotidianoMentre Ursula von der Leyen si trovava a Kiev per ribadire il pieno supporto all’Ucraina, la maggioranza che l’ha eletta alla presidenza della Commissione europea, la famosa “maggioranza Ursula”, si dissolveva a Strasburgo. Il Parlamento europeo ha infatti approvato a larghissima maggioranza l’adozione di una procedura d’urgenza per approvare il provvedimento del Commissario europeo, Thierry …
Lire la suite »

Asili, case e treni veloci al sud: ecco i miraggi Pnrr - Il Fatto QuotidianoAsili, case e treni veloci al sud: ecco i miraggi Pnrr - Il Fatto QuotidianoAlcuni andranno rimodulati, per altri si sposteranno le scadenze, altri ancora potrebbero fallire del tutto. Quando si parla di Pnrr ci si concentra sulle trattative con Bruxelles, sui target e le scadenze perché – correttamente – da quei traguardi dipendono gli stanziamenti. La selezione naturale che il governo intende operare però sembra seguire una rotta …
Lire la suite »



Render Time: 2025-04-02 10:27:21