Operaio muore schiacciato da un macchinario nello stabilimento Stellantis

Cronaca Nouvelles

Operaio muore schiacciato da un macchinario nello stabilimento Stellantis
OperaioMorte Sul LavoroStellantis
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 28 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 55%

Un operaio di 52 anni è morto nello stabilimento Stellantis di Pratola Serra (Avellino), nell'area industriale di Pianodardine. Secondo le prime ricostruzioni dei Carabinieri, la vittima - dipendente di una ditta esterna - sarebbe rimasta schiacciata da un macchinario. Secondo l’Inail, sono quasi tre i morti al giorno nel contesto lavorativo. I dati provvisori del 2023 mostrano una diminuzione del 4,5% rispetto all’anno precedente, passando da 1.090 a 1.041.

Secondo le prime ricostruzioni dei Carabinieri, la vittima - un 52enne dipendente di una ditta esterna - sarebbe rimasta schiacciata da un macchinario. Un operaio di 52 anni è morto nello stabilimento Stellantis di Pratola Serra (Avellino), nell'area industriale di Pianodardine. Secondo le prime ricostruzioni dei Carabinieri, la vittima - dipendente di una ditta esterna - sarebbe rimasta schiacciata da un macchinario.

Dal crollo di Firenze nel cantiere di un supermercato, fino alla strage di Brandizzo. Negli ultimi mesi sono stati molti i casi di morti bianche. Secondo l’Inail, sono quasi tre i morti al giorno nel contesto lavorativo. I dati provvisori del 2023 mostrano una diminuzione del 4,5% rispetto all’anno precedente, passando da 1.090 a 1.041. Secondo la rilevazione provvisoria dell’Inail, nel 2023 sono quasi tre al giorno i casi di morti sul lavoro. Complessivamente sono state 1.041 le denunce di morti bianche arrivate all'Inail in 12 mesi

Nous avons résumé cette actualité afin que vous puissiez la lire rapidement. Si l'actualité vous intéresse, vous pouvez lire le texte intégral ici. Lire la suite:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Operaio Morte Sul Lavoro Stellantis Incidente Inail

France Dernières Nouvelles, France Actualités

Similar News:Vous pouvez également lire des articles d'actualité similaires à celui-ci que nous avons collectés auprès d'autres sources d'information.

Crollo a Firenze, le operazioni senza sosta dei vigili del fuocoCrollo a Firenze, le operazioni senza sosta dei vigili del fuocoProseguono le ricerche dell'ultimo operaio disperso (ANSA)
Lire la suite »

Rinvenuto il corpo dell'ultimo operaio disperso nel crollo del cantiere di FirenzeRinvenuto il corpo dell'ultimo operaio disperso nel crollo del cantiere di FirenzeIl corpo senza vita dell'ultimo operaio disperso nel crollo del cantiere di via Mariti a Firenze è stato individuato dai vigili del fuoco. Il numero delle vittime sale a cinque.
Lire la suite »

Motori elettrici, dal 2026 Stellantis produrrà anche in UngheriaMotori elettrici, dal 2026 Stellantis produrrà anche in UngheriaL’investimento, che beneficia di uno stanziamento del governo di Budapest, ammonta a 103 milioni di euro. Formazione per tutelare i posti di lavoro
Lire la suite »

Giorgia Meloni tiene aperto il fronte con StellantisGiorgia Meloni tiene aperto il fronte con StellantisGiorgia Meloni rivendica il «coraggio» di criticare «scelte distanti dall'interesse italiano» e definisce la fusione Fca-Psa una «celata acquisizione francese». Ribatte alle critiche del M5s sul Patto di stabilità, con toni «da leader di opposizione» secondo Giuseppe Conte. E non lesina sarcasmo verso Elly Schlein, che la accusa di essere «la regina dei tagli» e di aver avviato «una campagna d'Ungheria». Il terzo question time della presidente del Consiglio è un concentrato di attacchi e scintille con gli avversari, con una serie di impegni annunciati.
Lire la suite »

Il ricatto di Carlos Tavares: “Più soldi a Stellantis oppure Mirafiori e Pomigliano sono a rischio”Il ricatto di Carlos Tavares: “Più soldi a Stellantis oppure Mirafiori e Pomigliano sono a rischio”La Fiom: “Siamo sconcertati”che allo Stato italiano spiega chiaramente che si vogliono evitare tagli e chiusure di stabilimenti bisogna mettere soldi nel gruppo. “L’Italia dovrebbe fare di più per il fatto che produce meno nel nostro Paese. Si tratta di un capro espiatorio nel tentativo di evitare di assumersi la responsabilità per il fatto che, si mettono a rischio gli impianti in l’Italia”, ha dichiarato Tavares. L’amministratore delegato aggiunge “Se non vuoi che i veicoli elettrici progrediscano, devi solo fermare gli incentivi. È ovvio che il governo italianoÈ la diretta conseguenza del fatto che il governo italiano non incentiva l’acquisto di veicoli elettrici”
Lire la suite »



Render Time: 2025-02-25 23:49:50