Cosa fare per un deciso cambio culturale
“La violenza contro le donne non è solo una questione di sicurezza pubblica, ma è innanzitutto un problema culturale”: lo abbiamo urlato miliardi di volte, come un mantra, ad ogni femminicidio, con gli occhi così gonfi di rabbia che quasi non c’era spazio per le lacrime.
E’ questo il momento per fare uno scatto storico, per le tante donne che in questi giorni si rivedono in Delia, la protagonista dello straordinario film di Paola Cortellesi “C’è ancora domani”: “risponne”, “c’ha er difetto che risponne”. A quante di noi si forma un groppo in gola nel sentire questa frase? È ciò che ci siamo sentite dire tutte, o prima, o poi. È nelle nostre cellule, a partire dalle nostre nonne, dalle nostre antenate. Uno stigma dal sapore matrilineare.
France Dernières Nouvelles, France Actualités
Similar News:Vous pouvez également lire des articles d'actualité similaires à celui-ci que nous avons collectés auprès d'autres sources d'information.
Cosa indosseremo, cosa (ci) regaleremo, la campagna Miu Miu Holiday 2023Miu Miu Holiday: idee regalo + look per le feste
Lire la suite »
Ibrahimovic ritorno al Milan da dirigente: cosa offrono, cosa pensaLo svedese sta riflettendo sull’offerta di Cardinale: la questione primaria non è il ruolo o lo stipendio ma la scelta di vita
Lire la suite »
Salah e De Bruyne in Arabia: cosa c’è di vero (e cosa no)Respinto il primo assalto di City e Liverpool a due delle stelle della Premier League. Eppure, la sensazione è che il loro sbarco nella lega...
Lire la suite »
Premierato, cosa è e cosa prevede la riforma approvata in cdm: il testo completoDopo settimane di discussioni su spifferi, bozze, smentite, il testo sul premierato è stato...
Lire la suite »
Bollette, fine della tutela: che cosa sono le «tutele graduali» e cosa conviene fareIl 31 dicembre 2023 per il gas e il 10 gennaio 2024 per la luce finirà il regime di maggior tutela.
Lire la suite »
Virus sinciziale e bronchiolite, cosa sapere e cosa fare per evitare il contagioE' la causa più frequente di ricovero ospedaliero in bimbi tra 10 e 12 mesi. Alcune semplici misure possono ridurre drasticamente i contagi
Lire la suite »