L'interrogatorio davanti al gip Montalto, un mese dopo l'arresto. 'Lavoravo in campagna, sono apolide'. E mette a verbale: 'Non faccio p…
L'ultima sfida di Messina Denaro:"Ho dei beni, ma non vi dico dove sono". E ammette di avere minacciato una imprenditrice:"Non era onesta, aveva un mio terreno"L'interrogatorio davanti al gip Montalto, un mese dopo l'arresto."Lavoravo in campagna, sono apolide".
Eccola, l’ultima sfida di Matteo Messina Denaro, messa a verbale nel corso dell’interrogatorio fatto davanti al presidente dell’Ufficio Gip Alfredo Montalto per un’inchiesta che vede il boss indagato dai pm Gianluca De Leo e Giovanni Antoci di tentata estorsione aggravata.
France Dernières Nouvelles, France Actualités
Similar News:Vous pouvez également lire des articles d'actualité similaires à celui-ci que nous avons collectés auprès d'autres sources d'information.
L'azienda modello rischia di fallire perché la Pa non paga il debito da 25 milioni: chiesto aiuto alla Corte Ue dei diritti dell’uomo - Il Fatto QuotidianoSe lo Stato fa fallire le aziende modello: l'incredibile storia da Messina [LEGGI]
Lire la suite »
Il caro prezzi fa lievitare anche il ponte di Messina: costerà 13,5 miliardiIl decreto per il ponte sullo stretto di Messina arriva in aula. Salvini promette di usare l'acciaio dell'Ilva ma da Taranto arriva la doccia fredda: 'Non ci sono le condizioni'
Lire la suite »
Ponte di Messina, così Salvini aggira i vincoli Ue facendo esplodere i costi - Il Fatto QuotidianoAlla fine il governo ha deciso per un colpo di mano: con un emendamento riformulato, consegnato e approvato in poche ore e senza discussione, ha blindato ieri per legge l’aumento dei costi del Ponte sullo Stretto di Messina (che, a conti fatti, supereranno di molto i 15 miliardi di euro). Con quest’ultima modifica, che serve …
Lire la suite »
Il serio e il faceto - Il PostTra i lettori meno giovani non sono pochi quelli che mi scrivono: leggevo anche Cuore, non ne perdevo un numero. A parte il piacere di scoprirci in contatto, loro e io, da così tanto tempo, la cosa mi ha fatto riflettere. Perché tra i due giornali, quello satirico degli anni Novanta e questo qui, la differenza è molto vistosa. Direi totale.Il Post è un giornale decisamente serio – spero non si offendano il peraltro direttore e la valorosa redazione. Ha fatto della verifica delle fonti, del linguaggio ben temperato, del non conformismo nella scelta delle notizie i suoi punti di forza. Lo si legge nella speranza, se non nella convinzione, di non leggere balle. Verrebbe da dire che è un
Lire la suite »
«Biwi», la farfalla che insegna ai bambini a non avere paura di dottori e ospedaliUn aiuto per i piccoli (e i genitori), grazie al linguaggio universale del cartone animato, a non temere ambulatori e ospedali e affrontare senza ansia visite, prelievi e altre procedure mediche
Lire la suite »