L'invettiva di Giuseppe Santalucia, presidente Anm, contro Nordio: 'Sul caso Artem Uss addio garantismo liberale'

France Nouvelles Nouvelles

L'invettiva di Giuseppe Santalucia, presidente Anm, contro Nordio: 'Sul caso Artem Uss addio garantismo liberale'
France Dernières Nouvelles,France Actualités
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 68 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 68%

Nel mirino l’azione disciplinare aperta dopo la fuga del faccendiere russo

ROMA. Nuova puntata nella guerra fredda, ma ormai quasi calda, tra il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e i suoi ex colleghi, i magistrati italiani. Ormai si è sul filo dell’invettiva, complice l’azione disciplinare che Nordio vorrebbe attivare contro i tre giudici di Milano che avevano inviato il faccendiere russo Artem Uss ai domiciliari. E si è sul filo del sarcasmo.

Ovviamente qui il campione del garantismo liberale, non citato, avrebbe dovuto essere Nordio. Ma per i magistrati la vicenda di Milano rappresenta il disvelamento del vero volto del ministro. E allora addio ai precoci entusiasmi. Dice ancora Santalucia: “Non si può tacere che l’incolpazione mossa ai magistrati della Corte di appello di Milano, nei termini in cui è stata costruita, si pone deliberatamente e all’evidenza fuori dai confini in cui l’esercizio del potere ministeriale è costituzionalmente ammesso e richiesto.

In pratica, secondo il vertice dell’Anm, ma della magistratura milanese tutta, e non solo, il ministro sta attentando all’indipendenza e all’autonomia. E si conclude: “La magistratura italiana è pronta e attenta, come sempre e senza patire alcuna stanchezza, nella riaffermazione non già dei suoi privilegi ma, consentitemi e non è per nulla una boutade, dei privilegi che la democrazia assicura alla collettività intera”.

Quasi una dichiarazione di guerra. D’altra parte, in Parlamento, a fine aprile scorso, Nordio stesso aveva annunciato battaglia, quando disse: “Nessuno può permettersi di imputare al ministro una interferenza invasiva quando esercita le sue prerogative per verificare la conformità del comportamento dai magistrati ai doveri di diligenza.

Nous avons résumé cette actualité afin que vous puissiez la lire rapidement. Si l'actualité vous intéresse, vous pouvez lire le texte intégral ici. Lire la suite:

LaStampa /  🏆 16. in İT

France Dernières Nouvelles, France Actualités

Similar News:Vous pouvez également lire des articles d'actualité similaires à celui-ci que nous avons collectés auprès d'autres sources d'information.

Dritto e Rovescio, Giuseppe Cruciani azzera Vauro: 'Ammettilo'Dritto e Rovescio, Giuseppe Cruciani azzera Vauro: 'Ammettilo'Con il caso delle borseggiatrici lo studio di drittoerovescio si infiamma: il botta e risposta tra Cruciani e Vauro su immigrazione e criminalità
Lire la suite »

Morto il sindaco delle Tremiti Giuseppe CalabreseMorto il sindaco delle Tremiti Giuseppe CalabreseIl primo cittadino era a Roma per l'assegnazione delle Bandiere Blu ed è stato colpito da un malore
Lire la suite »

Tende, Sallusti inchioda Giuseppe Conte: 'A calci nel sedere'Tende, Sallusti inchioda Giuseppe Conte: 'A calci nel sedere'Proteste in tenda per il caro-affitti? GiuseppeConte va in piazza dai ragazzi. E Sallusti attacca a lariachetira: 'Demagogo. Fossi gli studenti lo caccerei a calci nel sedere: ha governato 4 degli ultimi 5 anni!' lariachetira
Lire la suite »

Morto dopo un malore a Roma il sindaco delle Isole Tremiti - CronacaMorto dopo un malore a Roma il sindaco delle Isole Tremiti - CronacaMorto dopo un malore a Roma il sindaco delle Isole Tremiti. Giuseppe Calabrese era nella Capitale per partecipare alla cerimonia di assegnazione delle bandiere Blu. Ha avuto un improvviso malore ed è poi deceduto in ospedale. Aveva 66 anni ANSA
Lire la suite »



Render Time: 2025-04-07 13:13:12