L’egemonia culturale non è somma di poltrone - Il Fatto Quotidiano

France Nouvelles Nouvelles

L’egemonia culturale non è somma di poltrone - Il Fatto Quotidiano
France Dernières Nouvelles,France Actualités
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 51%

L’egemonia culturale non è somma di poltrone. Di gadlernertweet

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.

500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list . Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli.

Nous avons résumé cette actualité afin que vous puissiez la lire rapidement. Si l'actualité vous intéresse, vous pouvez lire le texte intégral ici. Lire la suite:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

France Dernières Nouvelles, France Actualités

Similar News:Vous pouvez également lire des articles d'actualité similaires à celui-ci que nous avons collectés auprès d'autres sources d'information.

Il Fatto di Domani del 8 Maggio 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 8 Maggio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani L’UE PENSA DI SANZIONARE LE AZIENDE CINESI: “CONTRO LA TRIANGOLAZIONE CON MOSCA”, O CONTRO LA CINA? Bruxelles ha proposto di sanzionare le società cinesi per il sostegno accordato alla macchina da guerra russa, per la prima volta dall’inizio dell’aggressione dell’Ucraina: lo riportava il Financial Times, precisando anche che …
Lire la suite »

La “lezione” del Corriere ai lettori del Fatto putiniano - Il Fatto QuotidianoLa “lezione” del Corriere ai lettori del Fatto putiniano - Il Fatto QuotidianoIl Corriere rivendica la ormai celebre paginata – con tanto di foto segnaletiche – sui “putiniani d’Italia”. E, nel farlo, insulta Il Fatto liquidando le critiche a quella lista di proscrizione come “propaganda” per vendere qualche copia in più. Tutte tesi esposte non sulle pagine del Corriere, ma di fronte agli studenti della Luiss da …
Lire la suite »

Un lungo fiume arcobaleno: 20mila alla staffetta pacifista - Il Fatto QuotidianoUn lungo fiume arcobaleno: 20mila alla staffetta pacifista - Il Fatto QuotidianoL’Italia cucita paese dopo paese, città dopo città, in una lunghissima tela arcobaleno. Da nord a sud, da Aosta a Lampedusa: 4mila chilometri, altrettante staffette e migliaia di persone unite nella richiesta di pace e nel rifiuto delle armi. Per Michele Santoro, l’organizzatore della giornata, la missione è compiuta: “Abbiamo ottenuto un risultato incredibile. Pur …
Lire la suite »

Il regalo alle imprese illegali: sconto a chi non versa i contributi - Il Fatto QuotidianoIl regalo alle imprese illegali: sconto a chi non versa i contributi - Il Fatto QuotidianoL’eliminazione del Reddito di cittadinanza e della stretta sui contratti a termine non sono le uniche richieste delle imprese che Giorgia Meloni ha voluto assecondare lo scorso primo maggio. Nel decreto e nel disegno di legge collegato, approvati il giorno della festa dei lavoratori, sono state accontentate pure con uno sconto sulle sanzioni per chi …
Lire la suite »

Nelle onlus pro detenuti mafiosi ed estremisti neri - Il Fatto QuotidianoNelle onlus pro detenuti mafiosi ed estremisti neri - Il Fatto QuotidianoSono condannati per reati di mafia, ex terroristi neri o dirigenti di movimenti di estrema destra. Molti di loro entrano nelle carceri italiane, incontrano detenuti “importanti”, anche mafiosi o presunti tali. In alcuni casi si prodigano per far avere loro misure meno restrittive o sostengono campagne di sensibilizzazione contro l’ergastolo ostativo e per l’abolizione del …
Lire la suite »

Il crac che tiene in ostaggio i soldi di 350 mila famiglie - Il Fatto QuotidianoIl crac che tiene in ostaggio i soldi di 350 mila famiglie - Il Fatto QuotidianoL’intreccio tra assicurazioni e banche, una peculiarità italiana che negli ultimi anni ha garantito margini da capogiro agli istituti di credito, tiene da mesi col fiato sospeso 353 mila famiglie. Sono i clienti dell’assicurazione Eurovita che hanno sottoscritto 413 mila polizze, per un valore totale di 15,3 miliardi, e ora non possono riscattarle. La società, …
Lire la suite »



Render Time: 2025-04-07 22:00:53