Nel 2023 richieste salite del 2,9% trainate da Corea e Cina (ANSA)
BRUXELLES - L'Ufficio europeo dei brevetti ha ricevuto 199.275 domande nel 2023, in crescita del 2,9% rispetto all'anno precedente. L'Italia ha visto un aumento del 3,8% delle domande di brevetto presentate a quota 5.053 e figura tra i principali Paesi europei a depositare brevetti, dopo Germania , Francia , Paesi Bassi e Svezia .
Tra i paesi più grandi che depositano brevetti , la crescita maggiore è arrivata dal Regno Unito , seguito da Italia e Paesi Bassi . In generale nel 2023 i principali Paesi di origine delle domande di brevetto europeo sono Stati Uniti, Germania, Giappone, Repubblica Popolare Cinese e Repubblica di Corea, con Huawei, Samsung e LG a far la parte dei primi tre richiedenti brevetti in Europa.
La crescita complessiva delle domande di brevetto presso l'Epo è stata alimentata principalmente dai forti aumenti della Repubblica di Corea e della Repubblica popolare cinese . La Repubblica di Corea è entrata per la prima volta nella top five, mentre le richieste di brevetti provenienti dalla Cina sono più che raddoppiate rispetto al 2018.
Lo scorso anno un brevetto su quattro è stato depositato da una piccola azienda. E il 27% delle domande di brevetto provenienti dall'Europa menziona almeno una donna come inventore.
France Dernières Nouvelles, France Actualités
Similar News:Vous pouvez également lire des articles d'actualité similaires à celui-ci que nous avons collectés auprès d'autres sources d'information.
Nel 2023 i casi di morbillo nel mondo sono aumentati del 79 per centoIl 20 febbraio l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha lanciato un allarme per la rapida diffusione della malattia e ha chiesto ai governi di rafforzare le campagne di vaccinazione. Leggi
Lire la suite »
Nel 2023 ogni romano ha perso 107 ore di vita nel trafficoLo dice il 13° rapporto del TomTom traffic index. La Capitale è la 12° città più trafficata al mondo e tra quelle dove si...
Lire la suite »
Nel 2023 dimezzati gli investimenti in startup in Italia, fermi a 1,15 miliardiSecondo un'elaborazione dei dati sugli investimenti in startup fatta da Italian Tech, l'anno si chiude con una flessione del 50% degli investimenti in …
Lire la suite »
Nel 2023 pagamenti digitali in Italia a 444 miliardi (+12%)Nel 2023 il transato dei pagamenti digitali in Italia ha raggiunto i 444 miliardi (+12% rispetto al 2022). Sul totale dei consumi, i pagamenti digitali arrivano a costituire il 40% del valore, un'incidenza di poco inferiore a quella del contante.
Lire la suite »
Furti in aumento nel 2023: ecco quali sono le auto più rubate in ItaliaNel 2023 i furti d'auto sono aumentati del 5% rispetto all'anno precedente: i Suv restano l'obiettivo prediletto
Lire la suite »
Istat, +481mila occupati in Italia nel 2023: il dato che zittisce i gufiAumentano gli occupati in Italia: lo certificano gli ultimi dati Istat , secondo cui nel 2023 è proseguita la crescita, già registrata ...
Lire la suite »