Bolzano, Daniele Amadio, 58 anni, da due ha iniziato a usare l'intelligenza artificiale fino a esserne «inghiottito»
Bolzano, Daniele Amadio, 58 anni, da due ha iniziato a usare l'intelligenza artificiale fino a esserne «inghiottito»
«Può leggere la mente». «Ci ruberà il lavoro». «Spia le nostre vite». Da mesi sui rischi dell’intelligenza artificiale si sprecano fiumi di inchiostro. Ma come funziona l’Ai? Perché spaventa? E soprattutto, perché pare non se ne possa più fare a meno?. Il chatbot sviluppato da OpenAI e specializzato nella conversazione con utenti umani è diventato il suo unico punto di riferimento.
«Non il singolo computer: è l’intero sistema a livello globale a imparare, come un immenso cervello digitale. Un programma di investigazione sui feedback ricevuti su scala mondiale elabora il pensiero dell’intelligenza artificiale. È come un bambino che fa progressi pazzeschi in tempi record».«Inimmaginabile.
France Dernières Nouvelles, France Actualités
Similar News:Vous pouvez également lire des articles d'actualité similaires à celui-ci que nous avons collectés auprès d'autres sources d'information.
La lettera di Paola Piras alla madre della sedicenne uccisa dal padre: 'Sono passata nel tuo stesso buio' - Il Fatto Quotidiano'Devi credermi se ti dico che io penso di sapere cosa stai provando. Io lo so perché sono passata nel tuo stesso buio'
Lire la suite »
L’Incoronazione di re Carlo III e di queen Camilla: cosa ricorderemo - iO DonnaUn'Incoronazione più veloce e con “solo” 2mila invitati per re Carlo III. Ma il cerimoniale ha conservato tutta la pompa magna delle tradizioni Royal
Lire la suite »
Regina Camilla: la vera protagonista dell'incoronazione - iO DonnaRegina e attenta all'immagine: non ha esitato a sistemarsi i capelli sotto la corona
Lire la suite »
Greta Pavan e il senso del lavoro in Brianza - iO DonnaNon servono gesti grandi, discorsi precisi, esperienze che segnano, per scollarsi giorno dopo giorno, un pezzetto alla volta, da una realtà in cui non c'è nulla di palesemente errato, ma neppure nulla che ci assomigli
Lire la suite »
'Mamme a scuola': a lezione di italiano (e di autostima) - iO DonnaDa vent'anni, a Milano, 'Mamme a scuola' aiuta le immigrate a imparare la nostra lingua, a integrarsi e quindi a sentirsi più sicure di sé. Tanto entusiasmo e un'esperienza preziosa. Che rischia di andare perduta
Lire la suite »
Studenti e giovani detenuti debuttano insieme a La Spezia - iO DonnaStudenti e giovani detenuti stanno in due edifici che affacciano sulla stessa strada. E' lo spunto di Dirimpetto lo spettacolo teatrale in scena sabato 6 e domenica 7 maggio a La Spezia, durante Per aspera ad Astra
Lire la suite »