Il Senato boccia l’autonomia, poi rincula: “Errore” - Il Fatto Quotidiano

France Nouvelles Nouvelles

Il Senato boccia l’autonomia, poi rincula: “Errore” - Il Fatto Quotidiano
France Dernières Nouvelles,France Actualités
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 51%

Il Senato boccia l’Autonomia: “Crea disparità”. Le regioni più povere ne uscirebbero penalizzate e rischierebbero di acuirsi le disparità territoriali. E Palazzo Madama fa retromarcia: “È una bozza provvisoria, pubblicata erroneamente” virdiesse

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.

500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list . Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli.

Nous avons résumé cette actualité afin que vous puissiez la lire rapidement. Si l'actualité vous intéresse, vous pouvez lire le texte intégral ici. Lire la suite:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

France Dernières Nouvelles, France Actualités

Similar News:Vous pouvez également lire des articles d'actualité similaires à celui-ci que nous avons collectés auprès d'autres sources d'information.

Il Fatto di Domani del 15 Maggio 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 15 Maggio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani IMPRESENTABILI, L’OSCENA MAPPA DEL POTERE TRA PALAZZI E PARTECIPATE. Impresentabili promossi, onorevoli “trombati” alle elezioni ma piazzati negli staff, i soliti indagati premiati con incarichi di lusso. Il governo di Giorgia Meloni e i partiti di maggioranza non stanno mostrando particolare imbarazzo nell’occupare caselle di potere con nomi …
Lire la suite »

Il Fatto di Domani del 16 Maggio 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 16 Maggio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani LICHERI (M5S): “I SOLDI PER LE ARMI NEL DECRETO LAVORO”. Il senatore Ettore Licheri del M5S oggi ha denunciato che nel decreto Lavoro, quello che abolisce il reddito di cittadinanza, il governo ha infilato un finanziamento straordinario di 14,5 milioni di euro a favore delle industrie militari della …
Lire la suite »

Ddl Autonomia, Senato: 'Bozza non verificata, pubblicata per errore'Ddl Autonomia, Senato: 'Bozza non verificata, pubblicata per errore'Sul ddl Autonomia il Senato chiede scusa per le criticità segnalate. 'Una bozza provvisoria, non ancora verificata, sul disegno di legge è stata erroneamente pubblicata online - si legge in una nota di Palazzo Madama -. Il Servizio del Bilancio ...
Lire la suite »

Poi Volodomyr vola da Scholz: nuove armi per 2,75 miliardi - Il Fatto QuotidianoPoi Volodomyr vola da Scholz: nuove armi per 2,75 miliardi - Il Fatto QuotidianoIeri mattina il presidente Volodomyr Zelensky ha incassato il supporto “per tutto il tempo necessario” del cancelliere tedesco Olaf Scholz. Ricevuto a Berlino con gli onori militari, Zelensky ha avuto conferma formale del nuovo pacchetto di armamenti dalla Germania: 2,75 miliardi. Alla stampa Scholz ha detto che il governo tedesco, tra aiuti militari e umanitari, …
Lire la suite »

Arriva la “tassa minima”, ma i ladri sono al sicuro - Il Fatto QuotidianoArriva la “tassa minima”, ma i ladri sono al sicuro - Il Fatto QuotidianoLe finanze del governo Irlandese vanno talmente bene che il governo sta valutando l’idea di creare un fondo sovrano, sul modello di quello Norvegese, per indirizzare i surplus fiscali nelle spese per infrastrutture e pensioni a beneficio dei cittadini. Bene, o meglio male. Questo surplus deriva infatti in buona parte dal gettito dell’imposta sugli utili …
Lire la suite »

Le nomine in Eni e Enel sono le scelte di un governo “fossile” - Il Fatto QuotidianoLe nomine in Eni e Enel sono le scelte di un governo “fossile” - Il Fatto QuotidianoNell’ultimo giro di nomine, il governo ha deciso di confermare per il quarto mandato Claudio Descalzi alla guida di Eni, mentre all’Enel ha sostituito Francesco Starace con Flavio Cattaneo. Tali scelte forniscono informazioni sulla politica energetica dell’esecutivo e le sue scelte per (non) decarbonizzare l’economia italiana. La soluzione di continuità all’Eni premia infatti una strategia …
Lire la suite »



Render Time: 2025-04-01 08:43:52