Il piano per limitare gli sprechi d’acqua non sta andando come previsto - Il Post

France Nouvelles Nouvelles

Il piano per limitare gli sprechi d’acqua non sta andando come previsto - Il Post
France Dernières Nouvelles,France Actualités
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 66 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 83%

La scarsa manutenzione delle reti idriche, dei canali e delle dighe è un problema piuttosto sottovalutato. Alcuni interventi sono stati inseriti nei progetti del PNRR, ma ci sono errori di impostazione, sottovalutazioni e ritardi

pubblicata a metà aprile i magistrati contabili hanno segnalato errori di impostazione, sottovalutazioni e rincari che rischiano di rendere le opere idriche molto meno ambiziose del previsto.La scarsa manutenzione delle reti idriche, dei canali e delle dighe è un problema piuttosto sottovalutato. Spesso queste infrastrutture sono state costruite decenni fa e non ci si è mai preoccupati di adeguarle al fabbisogno idrico che nel frattempo è aumentato.

Gli interventi sono stati definiti tra il 2020 e il 2021 e sono stati finanziati per 1 miliardo di euro con risorse dello Stato e per 2,9 miliardi con investimenti europei. Il 60 per cento dei soldi, circa 2,3 miliardi di euro, è stato destinato alle regioni del Sud, dove le condizioni delle reti idriche sono peggiori a causa della scarsa manutenzione e dei mancati investimenti degli ultimi decenni.che mostra tutti gli interventi inseriti nel piano.

La Corte dei Conti ha analizzato in particolare i 124 progetti relativi alla messa in sicurezza delle infrastrutture, soprattutto delle dighe, considerate uno dei modi migliori per evitare la dispersione dell’acqua. Molti laghi artificiali italiani, infatti, sono vuoti o riempiti solo parzialmente perché le dighe non sono sicure o hanno bisogno di manutenzione perché costruite decenni fa.

Uno dei progetti, la diga del monte Crispu a Bosa, in Sardegna, viene già dato per irrealizzabile. Ci sono dubbi sulla diga di Timpa di Pantaleo, sulle dighe Rosamarina e Olivo, in Sicilia. Su questi tre interventi pesano ritardi e difficoltà tecniche che rendono gli investimenti non consoni agli obiettivi. Secondo la Corte dei Conti queste opere non dovevano essere comprese nel piano già dall’inizio.

Nous avons résumé cette actualité afin que vous puissiez la lire rapidement. Si l'actualité vous intéresse, vous pouvez lire le texte intégral ici. Lire la suite:

ilpost /  🏆 7. in İT

France Dernières Nouvelles, France Actualités

Similar News:Vous pouvez également lire des articles d'actualité similaires à celui-ci que nous avons collectés auprès d'autres sources d'information.

Pnrr, a capo della nuova struttura il magistrato della Corte dei Conti Manfredi SelvaggiPnrr, a capo della nuova struttura il magistrato della Corte dei Conti Manfredi SelvaggiFitto: «Scelta di responsabilità, in quelle risorse il futuro dell’Italia»
Lire la suite »

L’opera più costosa del PNRR - Il PostL’opera più costosa del PNRR - Il PostLa nuova “diga foranea” di Genova costa 1,3 miliardi di euro e il suo cantiere è enorme, così come il suo impatto sulla città
Lire la suite »

Il piano per limitare gli sprechi d’acqua non sta andando come previsto - Il PostIl piano per limitare gli sprechi d’acqua non sta andando come previsto - Il PostLa Corte dei Conti ha segnalato sottovalutazioni e ritardi che mettono a rischio le cosiddette opere idriche previste dal PNRR
Lire la suite »

L'inesorabile podcast del Post sull'Eurovision Song Contest - Il PostL'inesorabile podcast del Post sull'Eurovision Song Contest - Il PostAnche quest'anno, per abbonate e abbonati, con racconti, spiegazioni e commenti perentori di Matteo Bordone, Giulia Balducci, Luca Misculin e Stefano Vizio
Lire la suite »

Com'è andato il Post nel 2022 - Il PostCom'è andato il Post nel 2022 - Il PostBene. Ma lo spieghiamo meglio, come ogni anno, soprattutto agli abbonati
Lire la suite »

Pnrr, Carlo Selvaggi guiderà la task force a Palazzo ChigiPnrr, Carlo Selvaggi guiderà la task force a Palazzo ChigiArriva dalla Corte dei conti ed è un esperto di fondi europei il dirigente che affiancherà il ministro Fitto nella revisione dei progetti del Recovery
Lire la suite »



Render Time: 2025-04-06 13:11:17