Il governo tira dritto sullo scudo penale per gli evasori. Per esperti e pm è 'messaggio criminogeno' e 'vademecum per ridurre i costi' a spese del fisco - Il Fatto Quotidiano

France Nouvelles Nouvelles

Il governo tira dritto sullo scudo penale per gli evasori. Per esperti e pm è 'messaggio criminogeno' e 'vademecum per ridurre i costi' a spese del fisco - Il Fatto Quotidiano
France Dernières Nouvelles,France Actualités
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 51%

Il governo tira dritto sullo scudo penale per gli evasori. Nonostante l'allarme di pm ed esperti

ai soci”. Comportamenti “gravemente antisociali”, ha notato l’esperto di politica fiscale, auspicando che i benefici vengano limitati a chi al contrario non ha pagato perché davvero non poteva.

“, secondo Milita, perché si parla di pochissimi procedimenti. Giudizio condiviso dall’aggiunto di Milanoa chi non ha pagato il tributo” e ha spiegato come per questo genere di reato l’appello si risolva in un’udienza o due. Insomma non sono certo questi i processi che ingolfano la macchina della giustizia di cui l’Italia nel

Nous avons résumé cette actualité afin que vous puissiez la lire rapidement. Si l'actualité vous intéresse, vous pouvez lire le texte intégral ici. Lire la suite:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

France Dernières Nouvelles, France Actualités

Similar News:Vous pouvez également lire des articles d'actualité similaires à celui-ci que nous avons collectés auprès d'autres sources d'information.

La “lezione” del Corriere ai lettori del Fatto putiniano - Il Fatto QuotidianoLa “lezione” del Corriere ai lettori del Fatto putiniano - Il Fatto QuotidianoIl Corriere rivendica la ormai celebre paginata – con tanto di foto segnaletiche – sui “putiniani d’Italia”. E, nel farlo, insulta Il Fatto liquidando le critiche a quella lista di proscrizione come “propaganda” per vendere qualche copia in più. Tutte tesi esposte non sulle pagine del Corriere, ma di fronte agli studenti della Luiss da …
Lire la suite »

Il Fatto di Domani del 9 Maggio 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 9 Maggio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani IL PARLAMENTO UE VOTA LA CORSIA PREFERENZIALE PER LE ARMI. IL MIN. DEGLI ESTERI CINESE A BERLINO: “CHIEDIAMO A MOSCA E KIEV DI FINIRE LA GUERRA”. Il piano munizioni presentato dalla commissione Ue, per sostenere l’industria bellica nell’aumento della produzione di proiettili (fino a 1 milione l’anno con …
Lire la suite »

Il Fatto di Domani del 10 Maggio 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 10 Maggio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani STUDENTI IN TENDA CONTRO IL CARO AFFITTI: IL GOVERNO BALBETTA, LA PROTESTA SI ALLARGA. Mentre si allarga la protesta degli studenti in tenda sotto le università contro il caro affitti, la destra prova a digerirla trasformandola nella solita polemica politica. Lo ha fatto il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, …
Lire la suite »

Curva dell'Atalanta chiusa per un turno dopo i cori razzisti contro Vlahovic - Il Fatto QuotidianoCurva dell'Atalanta chiusa per un turno dopo i cori razzisti contro Vlahovic - Il Fatto QuotidianoCurva dell'Atalanta chiusa per un turno dopo i cori razzisti a Vlahovic
Lire la suite »

“Sostiene Mosca”: la Ue ora attacca Pechino - Il Fatto Quotidiano“Sostiene Mosca”: la Ue ora attacca Pechino - Il Fatto QuotidianoGiunta all’undicesimo round di sanzioni contro la Russia per l’aggressione all’Ucraina, senza aver sinora ottenuto i risultati sperati, la Commissione Ue a questo giro pare intenzionata a mettere sotto pressione i Paesi considerati “fiancheggiatori” di Mosca che si prestano alle triangolazioni che consentono a Putin di sviare l’embargo occidentale sostenendo lo sforzo bellico contro Kiev. …
Lire la suite »

Massimo Cacciari: “Sui media ormai non c’è più informazione: è propaganda bellica” - Il Fatto QuotidianoMassimo Cacciari: “Sui media ormai non c’è più informazione: è propaganda bellica” - Il Fatto QuotidianoMassimo Cacciari, alla staffetta per la pace di domenica hanno partecipato 50mila persone, secondo gli organizzatori. È un numero di cui essere soddisfatti? Se in tutti i punti c’è stata una partecipazione simile a quella che ho trovato io, è un fatto molto, molto significativo. A Padova è venuta davvero tantissima gente a firmare per …
Lire la suite »



Render Time: 2025-04-02 13:18:55