Una rete di oltre 16mila chilometri di linee ferroviarie per connettere il Paese e rendere l’Italia sempre più digitalizzata. Correrà sulla capillare rete...
Una rete di oltre 16mila chilometri di linee ferroviarie per connettere il Paese e rendere l’Italia sempre più digitalizzata.la sfida contro il digital divide e quella per la piena connettività dell’Italia
, che favorirà lo sviluppo di reti di comunicazione di nuova generazione, fisse e mobili. A beneficiarne sarà l’intero sistema Paese, grazie alla diffusione della rete veloce anche in quelle aree interne o periferiche, limitrofe alla rete ferroviaria, che ancora oggi sono afflitte da problemi di connettività che negli anni hanno determinato spopolamento e problemi economici e sociali.
La capillarità della nostra rete ferroviaria ci permetterà di portare la fibra ottica in aree oggi poco o per niente coperte
France Dernières Nouvelles, France Actualités
Similar News:Vous pouvez également lire des articles d'actualité similaires à celui-ci que nous avons collectés auprès d'autres sources d'information.
Chieti, lupo aggredisce una donna con il cane nel centro di un paeseDopo aver agguantato il cane, l’esemplare si è scagliato sulla donna, che cercava di difenderlo. E poi scappato con l’animale domestico tra i denti. Non si esclude che lo abbia divorato
Lire la suite »
Alluvione Emilia-Romagna, il paese sfamato con l’elicottero: “Senza strade né luce, ma restiamo”Gli aiuti calati dall'alto. 'Impossibile atterrare. È franato tutto, siamo a rischio spopolamento'
Lire la suite »
'La Spagna diventi un modello di paese antirazzista'La dura presa di posizione di Marca dopo i vergognosi insulti a Vinicius
Lire la suite »
La spaventosa frana su Casola Valsenio - il racconto dell'inviatoLa paura è che, dopo il disastro, il paese possa spopolarsi
Lire la suite »
Da Castelfranco Emilia a Nonantola il soccorso dei comuni del terremoto: i paesi terremotati nel 2012 ora adottano quelli alluvionatiLe sfogline del paese e la vendita straordinaria di tortellini per chi non ha più niente
Lire la suite »