Firenze, uccise i genitori dell'ex e mise corpi in valigie: condannata a 30 anni firenze ElonaKalesha condanna 4maggio
Secondo l'accusa, che aveva chiesto la condanna all'ergastolo per l'imputata, la donna avrebbe ucciso i due coniugi per evitare che rivelassero che lei aveva abortito per un figlio concepito quando il fidanzato era detenuto. Per la difesa Elona Kalesha doveva essere assolta perché, sulla base delle risultanze probatorie, "non si sa se abbia ucciso, con chi avrebbe ucciso e perché avrebbe ucciso".
arrivati in Italia per salutare il figlio Taulant, che sarebbe uscito dal carcere di Firenze la mattina del 2 novembre del 2015, venne denunciata dalla figlia della coppia, Vitore, ai carabinieri di Castelfiorentino , dove risiede e dove i suoi genitori sono stati sepolti. Per gli inquirenti, il duplice omicidio probabilmente avvenne la sera prima che Taulant uscisse di prigione, nell'appartamento a Firenze, in via Fontana, che Elona aveva affittato proprio per i genitori del fidanzato.
France Dernières Nouvelles, France Actualités
Similar News:Vous pouvez également lire des articles d'actualité similaires à celui-ci que nous avons collectés auprès d'autres sources d'information.
La scaletta del concerto dei Baustelle a FirenzeLeggi su Sky TG24 l'articolo La scaletta del concerto dei Baustelle a Firenze
Lire la suite »
I pm di Firenze e l’indagine che non piace - Il Fatto QuotidianoSono passati 30 anni dalle stragi del 1993. Il 14 maggio sarà il trentennale dell’autobomba esplosa in via Fauro vicino al Teatro Parioli, a Roma, al passaggio della Mercedes che portava a casa il conduttore tv Maurizio Costanzo insieme alla futura moglie, l’allora semisconosciuta Maria De Filippi. Seguirà nella notte tra 26 e 27 maggio …
Lire la suite »
Firenze, perché i cittadini hanno visto aerei militari a bassa quotaLeggi su Sky TG24 l'articolo Firenze, ecco perché i cittadini hanno visto aerei militari a bassa quota
Lire la suite »
Catalogo delle single: la condanna è definitivaLa Cassazione ha confermato la pena di un anno e mezzo decisa dal Tribunale di Lecco per Nicola Antonio Marongelli. Aveva creato un e-book con 1.218 profili di donne presi da Facebook senza autorizzazione e lo vendeva
Lire la suite »