Dai neri alla mafia, un filo rosso lega le stragi - Il Fatto Quotidiano

France Nouvelles Nouvelles

Dai neri alla mafia, un filo rosso lega le stragi - Il Fatto Quotidiano
France Dernières Nouvelles,France Actualités
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 51%

Stessi depistaggi “istituzionali” e medesimi silenzi: tra le bombe degli anni 60-80 e quelle mafiose c’è un’oscura ma evidente continuità

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.

500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list . Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli.

Nous avons résumé cette actualité afin que vous puissiez la lire rapidement. Si l'actualité vous intéresse, vous pouvez lire le texte intégral ici. Lire la suite:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

France Dernières Nouvelles, France Actualités

Similar News:Vous pouvez également lire des articles d'actualité similaires à celui-ci que nous avons collectés auprès d'autres sources d'information.

Il Fatto di Domani del 2 Maggio 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 2 Maggio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani DECRETO LAVORO, MELONI E LA RETORICA DEL “PIÙ GRANDE TAGLIO DELLE TASSE”, CHE NON C’È. No, il taglio del cuneo fiscale incluso nel decreto lavoro approvato ieri non è “il più importante taglio delle tasse sul lavoro degli ultimi decenni”, come ha sostenuto la premier in un video …
Lire la suite »

Capolavoro Ambra: ha fatto rimpiangere persino la Pitonessa - Il Fatto QuotidianoCapolavoro Ambra: ha fatto rimpiangere persino la Pitonessa - Il Fatto QuotidianoEra difficile condurre un Primo Maggio e riuscire a fare solo cose profondamente di destra, ma Ambra Angiolini – incredibile a dirsi – ce l’ha fatta. Probabilmente, se accanto a Biggio ci fosse stata Daniela Santanchè, avremmo avuto un Primo Maggio più spostato a sinistra, ma ormai è andata. La conduzione inizia subito in maniera …
Lire la suite »

Non solo in Italia, il pugno duro tedesco contro Ultima Generazione - Il Fatto QuotidianoNon solo in Italia, il pugno duro tedesco contro Ultima Generazione - Il Fatto Quotidiano“Questo è ridicolo e populista” Maja Winkelmann ha risposto così alla sentenza con cui viene L’attivista. La ventiquattrenne è un’attivista di Ultima Generazione e da oltre un anno partecipa alle manifestazioni nonviolente del movimento ambientalista. “I limiti della legittima protesta sono stati superati -ha detto leggendo la sentenza la giudice Susanne Wortmann- è inaccettabile che …
Lire la suite »

Il “superfestivo” e il taglio degli straordinari per chi lavora a Palazzo Chigi - Il Fatto QuotidianoIl “superfestivo” e il taglio degli straordinari per chi lavora a Palazzo Chigi - Il Fatto QuotidianoLa giornata è superfestiva. E il Primo Maggio, chi non riposa, deve essere pagato di più. Peccato che il Consiglio dei ministri convocato per oggi – con il singolare obiettivo di tagliare, oltre al cuneo fiscale, anche il reddito di cittadinanza, nel giorno in cui si difendono i diritti – consumerà la gran parte delle …
Lire la suite »

“Quei ricchi costruttori che per 95 cent fanno bruciare il megapalazzo” - Il Fatto Quotidiano“Quei ricchi costruttori che per 95 cent fanno bruciare il megapalazzo” - Il Fatto QuotidianoDi seguito un estratto del libro di Mario Giordano intitolato “Maledette iene”, edito da Rizzoli, da domani nelle librerie Meno di un euro. 95 centesimi. Volevano risparmiare 95 centesimi a metro quadrato. E così la Torre dei Moro di Milano è andata a fuoco come una torcia. Era un pomeriggio di fine estate, 29 agosto …
Lire la suite »

Il decreto Ponte è un regalo a Webuild, ha ragione l’Anac - Il Fatto QuotidianoIl decreto Ponte è un regalo a Webuild, ha ragione l’Anac - Il Fatto QuotidianoCon apposito decreto, il governo vuole resuscitare la società Stretto di Messina Spa – la concessionaria del ponte messa in liquidazione nel 2013 e che è rimasta in questo stato per un decennio nonostante i rilievi della Corte dei conti – trasformandola in una in house per portare a compimento l’opera. Questo è l’unico passaggio …
Lire la suite »



Render Time: 2025-04-06 15:07:02