È stata una contrattazione dura, con un documento finale pesantemente rivisto rispetto alla bozza iniziale e che non ha accontentato Russia e Stati Uniti.
Consiglio sicurezza Onu approva la risoluzione sugli aiuti a Gaza. Ue: “Passo verso la pace”, ma vengono cancellati i riferimenti alla treguaalla popolazione civile dell’enclave palestinese e di salvaguardare la sicurezza degli operatori impegnati nel trasferimento di beni di prima necessità., e dopo giorni di rinvii per colloqui e contrattazioni tra posizioni evidentemente inconciliabili. Almeno per ora.
Sul mancato appello al cessate il fuoco, invece, si è espresso in maniera negativa il rappresentante palestinese: “Israele continua a ignorare le richieste di un cessate il fuoco umanitario.. Israele non vuole un futuro per i palestinesi in Palestina e per questo bombarda” case, scuole e infrastrutture, ha detto– ha aggiunto – Agiamo ora per salvare vite. La risoluzione è un passo nella giusta direzione ma non c’è modo di fermare il.
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 10 articoli al mese, e vedrai la pubblicità.
France Dernières Nouvelles, France Actualités
Similar News:Vous pouvez également lire des articles d'actualité similaires à celui-ci que nous avons collectés auprès d'autres sources d'information.
Rinviato il voto al Consiglio di sicurezza dell'Onu sulla risoluzione a GazaÈ stato di nuovo rinviato il voto al Consiglio di sicurezza dell'Onu sulla risoluzione a Gaza. Secondo quanto appreso dall'Afp, nell'ultima bozza sarebbe sparita la "fine immediata" dei combattimenti e sarebbe invece rimasta la richiesta di "misure urgenti per consentire immediatamente un accesso umanitario sicuro e senza ostacoli e per creare le condizioni per una cessazione sostenibile delle ostilità". Intanto l'ambasciatrice degli Stati Uniti all'Onu Linda Thomas-Greenfield, ha fatto sapere che Washington era pronto "a sostenere la bozza così come era scritta". Il bilancio dei morti a Gaza ha raggiunto 20.057 vittime e 53.320 feriti dal 7 ottobre scorso. Lo ha annunciato il ministero della Salute palestinese sui propri profili social. Nelle ultime 48 ore, aggiunge la nota, nella Striscia di Gaza si sono registrate 390 vittime e 734 feriti
Lire la suite »
Consiglio supremo difesa: pieno sostegno a Kiev, ricerca pace giusta con alleatiIl Consiglio Supremo di Difesa (CSD) convocato al Quirinale dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sottolineato anche la necessità di scongiurare l’allargamento del conflitto in Medio Oriente.
Lire la suite »
Consiglio Ue, Orban si mette di traverso: “Kiev non ha i requisiti per l’ingresso”Non basta a Viktor Orban lo sblocco di 10,2 miliardi di fondi strutturali che la Commissione europea lo scorso anno aveva congelato a causa del mancato rispetto delle norme sullo Stato di diritto.
Lire la suite »
La Presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni alla parata per la Festa della RepubblicaLa Presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni partecipa alla parata per la Festa della Repubblica a Roma il 2 giugno 2023.
Lire la suite »
Avvertimento dell'Idf alla popolazione di GazaL'Idf invita la popolazione di Gaza a spostarsi nei rifugi per sfollati interni a causa dell'offensiva di terra in corso.
Lire la suite »