Riguardano la causa intentata da Margherita Agnelli contro i suoi figli a Torino, e una collezione di opere d'arte molto preziosa
Riguardano la causa intentata da Margherita Agnelli contro i suoi figli a Torino, e una collezione di opere d'arte molto preziosal’ordinanza con cui, la scorsa estate, il tribunale di Torino aveva disposto la sospensione della causa intentata da Margherita Agnelli nei confronti nei confronti dei figli John, Lapo e Ginevra Elkann. La causa riguarda questioni legate all’eredità di Gianni Agnelli e al controllo di alcune società.
La disputa all’interno della famiglia Agnelli, in corso da anni, è tra due parti avverse che da tempo non dialogano più. Da un lato c’è Margherita Agnelli, figlia di Gianni Agnelli, presidente del gruppo Fiat dal 1966 al 1996 e poi presidente onorario fino alla morte, nel 2003. È affiancata nella causa dai figli avuti dal secondo matrimonio con Serge de Pahlen: Maria, Pietro, Sofia, Anna e Tatiana.
I figli John, Lapo e Ginevra Elkann fecero invece notare che nell’accordo firmato dal 2004 mancava la pagina che conteneva l’inventario dei beni contenuti nell’immobile di Roma. Secondo gli Elkann, la pagina in questione –– sarebbe stata strappata perché testimoniava che i dipinti fossero di proprietà esclusiva di Caracciolo e non di Gianni Agnelli, e quindi non rientranti tra i beni che Margherita Agnelli aveva ereditato da sua madre.
In generale, al centro della disputa sull’eredità di Gianni Agnelli c’è un patrimonio stimato in 4,6 miliardi di euro, ma soprattutto il controllo di Dicembre, che viene definita la “cassaforte” del gruppo Exor. Si tratta di una società attraverso la quale vengono gestite in modo organizzato e unitario tutte le società del gruppo.
France Dernières Nouvelles, France Actualités
Similar News:Vous pouvez également lire des articles d'actualité similaires à celui-ci que nous avons collectés auprès d'autres sources d'information.
Margherita Vicario: il suo Showtime tour e il nuovo singolo 'Magia'Margherita Vicario parla del suo Showtime tour e del nuovo singolo 'Magia' che parla della guerra dal punto di vista di donne e bambini. Inoltre, Margherita Vicario sta per debuttare al cinema come regista.
Lire la suite »
'Noi siamo leggenda e saremo amici per sempre', Margherita Aresti racconta la sua Viola e gli altriMillie Bobby Brown, 5 curiosità sull'attrice
Lire la suite »
Il finanziamento pubblico ai partitiIl finanziamento pubblico ai partiti è tra gli argomenti più impopolari per eccellenza, forse secondo solo alle fette di ananas sulla pizza Margherita e al cappuccino servito a pranzo dai ristoranti delle città d’arte ai turisti stranieri; ma quelli sono oggettivamente dei crimini contro l’umanità.
Lire la suite »
La Commissione europea versa la quarta rata di 16,5 miliardi di euro all'Italia del PnrrLa Commissione europea ha versato oggi la quarta rata di 16,5 miliardi di euro all'Italia del Pnrr. Il pagamento è frutto del conseguimento, accertato dall'Unione europea, di tutti i 28 obiettivi e traguardi legati alla quarta rata. Tali obiettivi e traguardi riguardano misure necessarie per proseguire l'attuazione delle riforme in materia di giustizia e pubblica amministrazione, nonché importanti riforme nei settori dell'inclusione sociale e degli appalti pubblici. I principali investimenti - spiega la nota di Palazzo Chigi - sono legati alla digitalizzazione, in particolare per quanto riguarda la transizione dei dati delle pubbliche amministrazioni locali verso il cloud, lo sviluppo dell'industria spaziale, l'idrogeno verde, i trasporti, la ricerca, l'istruzione e le politiche sociali
Lire la suite »
Natale in famiglia: 4 consigli per sopravvivere ai parenti (anche a quelli più “serpenti”)Siete mai stati tentati di alzarvi nel bel mezzo del pranzo di Natale e di piantare in asso il parentado al gran completo, levando al grigio cielo decembrino urla liberatorie mentre fuggite di gran carriera? Avete mai provato l'impulso, nella medesima circostanza, di afferrare la cara zietta per le spalle e, scuotendola, intimarle di desistere dal favorire la sua ottusa opinione, peraltro non richiesta, su cose che non la riguardano? O, ancora, presi dallo sconforto, avete mai sentito il bisogno di appoggiare la testa sul tavolo e quindi sbatterla energicamente, con regolare, lugubre cadenza? Probabilmente sì. Viviamo in un periodo che è un'autentica fucina di ansia, un'epoca in cui la disinformazione genera opinioni divisive e alimenta granitiche certezze in ogni generazione
Lire la suite »