Che scarpe portava Camilla? [di Michele Serra]
, sepolto sotto palandrane e orpelli per un totale di parecchi chili , sarebbe interessante fare un bel calcolo: misurare quanti ettari di carta di giornale e quante migliaia di ore di gossip televisivo sono stati spesi, negli anni, per raccontare delle sue faccende private, le mogli, le amanti, il
figliolo buono e quello cattivello, la sorella, i cognati, i cugini, i parenti anche remoti, i cottage, i cani, i cavalli, le liti, le riconciliazioni, eccetera; e quanto spazio è stato concesso al suo impegno ambientalista e sociale, nato ben prima che diventasse una moda parlare di clima e parlare di inquinamento.
France Dernières Nouvelles, France Actualités
Similar News:Vous pouvez également lire des articles d'actualité similaires à celui-ci que nous avons collectés auprès d'autres sources d'information.
Crociere, il grande boom del 2023: 13 milioni di passeggeri, di più che prima del CovidNavi semprte più grandi e promozioni attirano i turisti. Msc e Costa leader del mercato. Il nodo degli approdi nei luoghi come le Cinque Terre, bellissi…
Lire la suite »
Le squadre che da domani prenderanno parte al Giro d'italia 2023I 176 corridori, in rappresentanza di 22 squadre, si ritroveranno a Fossacesia Marina, sulla costa adriatica abruzzese, per la Grande Partenza che darà il via all'edizione numero 106
Lire la suite »
Lo stilista dell’abito della Regina: “Volevo che Camilla si sentisse favolosa” (di S. Renda)Bruce Oldfield commenta con HuffPost Italia il lavoro dietro l’abito indossato dalla reale inglese nel corso della cerimonia di incoronazione
Lire la suite »
Incoronazione Carlo: Camilla con il butterfly bob che ricorda quello di Lady DLa consorte di Carlo III era un vero e proprio esempio di regina contemporanea, con il suo look inossidabile, il suo taglio vaporoso e collaudato, leggermente spuntato in stile eighties, il make-up radioso e totalmente a suo agio nel nuovo ruolo
Lire la suite »
Lente distorta | In che modo le nostre convinzioni trasformano la realtà che percepiamo - Linkiesta.itIn che modo le nostre convinzioni trasformano la realtà che percepiamo In un’epoca di post-verità è sempre più difficile districarsi nel caos informativo crescente, scrive Massimo Polidoro in “La scienza dell’incredibile” (feltrinellied)
Lire la suite »