Annunci su misura e foto controllate: come gpt4 sta cambiando il settore immobiliare.
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando persino uno dei settori più reticenti al cambiamento: l’immobiliare. Con questa tecnologia si può, si possono analizzare le immagini delle case per ottenere informazioni sui loro contenuti, renderle anonime e rilevare materiale per condividere le immagini in modo sicuro con potenziali acquirenti.
Si tratta di modelli di machine learning che imparano sulla base dei feedback che ricevono: su quella delle caratteristiche di un immobile, per esempio,“Milano, per esempio, fa 20-25 mila transazioni immobiliari residenziali in un anno – spiega, piattaforma proptech di nuova generazione per vendere e comprare casa -. Facciamo su base trimestrale il training del nostro algoritmo: vediamo quello che ha stimato e gli diamo il dato reale di vendita così da correggersi in caso di scarti.
France Dernières Nouvelles, France Actualités
Similar News:Vous pouvez également lire des articles d'actualité similaires à celui-ci que nous avons collectés auprès d'autres sources d'information.
Intelligenza artificiale, i nuovi scenari del lavoroIntelligenza artificiale: tra chi teme che possa sostituire il lavoro dell'uomo e chi pensa possa offrire nuove possibilità, quali sono i nuovi scenari del lavoro? \r\rEvanews
Lire la suite »
Brunori Sas, in un post gli esperimenti con l’intelligenza artificialeLeggi su Sky TG24 l'articolo Brunori Sas, in un post Instagram i suoi “esperimenti” con l’intelligenza artificiale
Lire la suite »
Il futuro di Salesforce, tra intelligenza artificiale e attenzione alla diversità'Nessuno perde il lavoro per una AI, lo si perde quando qualcun altro sa usarIa e noi no', dice Vala Afshar, Chief Digital Evangelist del coloss…
Lire la suite »
Spotify blocca migliaia di brani realizzati con l'intelligenza artificialeSpotify elimina il 7% delle canzoni realizzate con il software di Intelligenza artificale di Boomy. La richiesta di intervento della Universal Music Group e l'equilibrio che manca nel mercato discografico. Di Francesco Bercic
Lire la suite »
Al Parlamento europeo è scontro sull'uso del riconoscimento biometrico - Hi-techAl Parlamento europeo è scontro sull'uso del riconoscimento biometrico ANSA
Lire la suite »
Spotify rimuove migliaia di canzoni generate con l’intelligenza artificialeTantissimi brani erano stati creati con l’algoritmo della piattaforma Boomy. Diritti d’autore violati e ascolti gonfiati dai bot per manipolare i guadagni
Lire la suite »